Dai massacri del XVI secolo all’utopia europea, passando per la Shoah e il costituzionalismo postbellico, la frattura confessionale ha plasmato la nazione tedesca. Oggi la Germania è un tranquillo condominio religioso. Ma la decostruzione dell’Europa risveglia antichi fantasmi.
Etsi Deus non daretur / Melloni, Alberto. - In: LIMES. - ISSN 1124-9048. - 4:(2011), pp. 1-6.
Etsi Deus non daretur
Melloni, Alberto
2011
Abstract
Dai massacri del XVI secolo all’utopia europea, passando per la Shoah e il costituzionalismo postbellico, la frattura confessionale ha plasmato la nazione tedesca. Oggi la Germania è un tranquillo condominio religioso. Ma la decostruzione dell’Europa risveglia antichi fantasmi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La divisione conressionale e la Germania (Limes 4-11 melloni).pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AO - Versione originale dell'autore proposta per la pubblicazione
Dimensione
80.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
80.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris