Sommario : 1. La sospensione del Concordato nello stato di emergenza. 2. I sacramenti della Chiesa cattolica e la loro dimensione costituzionale. 3. La decretazione governativa di contrasto al Covid-19 e il diritto alla somministrazione dei sacramenti. 4. La nota del Ministero dell’Interno del 27 marzo 2020. 5. Gli interventi della cei, della Penitenzieria Apostolica e del Pontefice regnante
La libertà di culto di fronte all’emergenza Covid-19. Profili di diritto canonico e di diritto ecclesiastico italiano / Pacillo, V.. - In: IL DIRITTO ECCLESIASTICO. - ISSN 1128-7772. - 1-2(2019), pp. 11-33.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | La libertà di culto di fronte all’emergenza Covid-19. Profili di diritto canonico e di diritto ecclesiastico italiano |
Autore/i: | Pacillo, V. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1-2 |
Pagina iniziale: | 11 |
Pagina finale: | 33 |
Citazione: | La libertà di culto di fronte all’emergenza Covid-19. Profili di diritto canonico e di diritto ecclesiastico italiano / Pacillo, V.. - In: IL DIRITTO ECCLESIASTICO. - ISSN 1128-7772. - 1-2(2019), pp. 11-33. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Pacillo (39).pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris