Il basalioma è la forma di tumore cutaneo maligno più comune nella razza caucasica; esistono numerose soluzioni terapeutiche per il suo trattamento. Scopo del nostro studio è stato quello di trattare basaliomi nodulari ed infiltranti utilizzando la combinazione di laser CO2 e successiva terapia fotodinamica sulle stesse lesioni. Sono state trattate 4 lesioni su altrettanti pazienti: 2 presentavano basaliomi infiltranti e 2 basaliomi nodulari. Il periodo medio di follow-up è stato di 8 mesi. Le lesioni trattate sono state fotografate e sottoposte a valutazione con videodermoscopia e microscopio laser confocale prima e dopo i trattamenti, ad intervalli di tempo standardizzati. Tutte le lesioni hanno mostrato un’eccellente risposta terapeutica e nessuna complicanza significativa è stata riscontrata. L’utilizzo sequenziale di laser CO2 e terapia fotodinamica, nel trattamento dei basaliomi infiltranti e nodulari, ha determinato una guarigione completa degli stessi, dimostrandosi un’eccellente opzione terapeutica con ottimi outcome estetici. Tali procedure permettono di evitare interventi invasivi su sedi esteticamente rilevanti, in pazienti con lesioni multiple o recidivanti ed affetti da comorbidità severe e in terapia con anticoagulanti.
Terapia combinata laser CO2 e PDT nei basaliomi nodulari ed infiltranti / Arginelli, Federica; Greco, Maurizio; Mandel, Victor Desmond; Pellacani, Giovanni. - (2014). (Intervento presentato al convegno 89° Congresso Nazionale SIDeMaST tenutosi a Parma nel 14-17 Maggio 2014).
Terapia combinata laser CO2 e PDT nei basaliomi nodulari ed infiltranti
ARGINELLI, Federica
;GRECO, Maurizio;MANDEL, Victor Desmond;PELLACANI, Giovanni
2014
Abstract
Il basalioma è la forma di tumore cutaneo maligno più comune nella razza caucasica; esistono numerose soluzioni terapeutiche per il suo trattamento. Scopo del nostro studio è stato quello di trattare basaliomi nodulari ed infiltranti utilizzando la combinazione di laser CO2 e successiva terapia fotodinamica sulle stesse lesioni. Sono state trattate 4 lesioni su altrettanti pazienti: 2 presentavano basaliomi infiltranti e 2 basaliomi nodulari. Il periodo medio di follow-up è stato di 8 mesi. Le lesioni trattate sono state fotografate e sottoposte a valutazione con videodermoscopia e microscopio laser confocale prima e dopo i trattamenti, ad intervalli di tempo standardizzati. Tutte le lesioni hanno mostrato un’eccellente risposta terapeutica e nessuna complicanza significativa è stata riscontrata. L’utilizzo sequenziale di laser CO2 e terapia fotodinamica, nel trattamento dei basaliomi infiltranti e nodulari, ha determinato una guarigione completa degli stessi, dimostrandosi un’eccellente opzione terapeutica con ottimi outcome estetici. Tali procedure permettono di evitare interventi invasivi su sedi esteticamente rilevanti, in pazienti con lesioni multiple o recidivanti ed affetti da comorbidità severe e in terapia con anticoagulanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Terapia combinata laser CO2 e PDT nei basaliomi nodulari ed infiltranti.pdf
Open access
Tipologia:
Abstract
Dimensione
67.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
67.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris