La tutela del minore è stata, di recente, rafforzata dal legislatore, anche grazie al decisivo apporto del diritto convenzionale. Il nostro ordinamento contempla ora regole che hanno offerto alla giurisprudenza efficaci strumenti per attuare il principio del best interest of the child, pervenendo, in contesti familiari diversi dal modello tradizionale, ad un’interpretazione evolutiva della legge. Tuttavia, attraverso la disamina di talune vicende processuali, si rileva il timore che una nozione tanto indeterminata, qual è quella dell’interesse superiore del minore, si presti ad interpretazioni contrastanti, nonché ad operazioni ermeneutiche ideologicamente caratterizzate o fortemente influenzate da altri saperi.
La tutela dell'interesse superiore del minore / Corapi, G.. - In: DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA. - ISSN 2421-2407. - 3(2017), pp. 777-799.
La tutela dell'interesse superiore del minore
G. CORAPI
2017
Abstract
La tutela del minore è stata, di recente, rafforzata dal legislatore, anche grazie al decisivo apporto del diritto convenzionale. Il nostro ordinamento contempla ora regole che hanno offerto alla giurisprudenza efficaci strumenti per attuare il principio del best interest of the child, pervenendo, in contesti familiari diversi dal modello tradizionale, ad un’interpretazione evolutiva della legge. Tuttavia, attraverso la disamina di talune vicende processuali, si rileva il timore che una nozione tanto indeterminata, qual è quella dell’interesse superiore del minore, si presti ad interpretazioni contrastanti, nonché ad operazioni ermeneutiche ideologicamente caratterizzate o fortemente influenzate da altri saperi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Corapi, in DSF 3.17 (1).pdf
Accesso riservato
Descrizione: Fascicolo della rivista contenente l'articolo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris