L'articolo descrive la rete di relazioni di Maria Montessori nell'Italia del primo Novecento, segnalando i suoi legami con ambienti modernisti e filomodernisti e, invece, le critiche do ambito antimodernista. Si ricostruiscono poi i rapporti (positivi) con i gesuiti Tacchi Venturi e Barbera e le posizioni inizialmente positive ma poi duramente ostili di p. Gemelli verso il Metodo Montessori.
Maria Montessori tra modernisti, antimodernisti e gesuiti / DE GIORGI, Fulvio. - In: ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. - ISSN 1723-9672. - 25:25(2018), pp. 27-73.
Maria Montessori tra modernisti, antimodernisti e gesuiti
Fulvio De Giorgi
2018
Abstract
L'articolo descrive la rete di relazioni di Maria Montessori nell'Italia del primo Novecento, segnalando i suoi legami con ambienti modernisti e filomodernisti e, invece, le critiche do ambito antimodernista. Si ricostruiscono poi i rapporti (positivi) con i gesuiti Tacchi Venturi e Barbera e le posizioni inizialmente positive ma poi duramente ostili di p. Gemelli verso il Metodo Montessori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
102_AStEd18_Mont_DeGiorgiOK.pdf
Open Access dal 28/02/2021
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
2.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris