La ricerca presenta l‟analisi del settore del lavoro di cura da un punto di vista economico organizzativo; attraverso metodi interdisciplinari sarà analizzato uno studio di caso a livello provinciale (Provincia di Torino) con l‟utilizzo di micro dati derivanti sia da indagini di tipo quantitativo che qualitativo. Nel contempo sarà sviluppata una sezione dedicata ai dati presenti in letteratura con una comparazione di casi a livello nazionale. L‟analisi di questi dati permetterà di illustrare sistemi di gestione con un approccio multidimensionale, evidenziando sia la condivisione di standard di servizi che il sostegno al riconoscimento professionale del lavoro di cura.
Risso, G. L.. "Un sistema di gestione dei servizi per il lavoro nel settore dell’assistenza familiare" Working paper, DEMB WORKING PAPER SERIES, Dipartimento di Economia Marco Biagi - Università di Modena e Reggio Emilia, 2016. https://doi.org/10.25431/11380_1192850
Un sistema di gestione dei servizi per il lavoro nel settore dell’assistenza familiare
2016
Abstract
La ricerca presenta l‟analisi del settore del lavoro di cura da un punto di vista economico organizzativo; attraverso metodi interdisciplinari sarà analizzato uno studio di caso a livello provinciale (Provincia di Torino) con l‟utilizzo di micro dati derivanti sia da indagini di tipo quantitativo che qualitativo. Nel contempo sarà sviluppata una sezione dedicata ai dati presenti in letteratura con una comparazione di casi a livello nazionale. L‟analisi di questi dati permetterà di illustrare sistemi di gestione con un approccio multidimensionale, evidenziando sia la condivisione di standard di servizi che il sostegno al riconoscimento professionale del lavoro di cura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
0085.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
534.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
534.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris