Quello su Vincent Van Gogh è uno dei circa centosessanta soggetti per film mai realizzati (tra cui nove scritti nel solo anno 1951) conservati nell'Archivio Cesare Zavattini . L’elaborazione arriva fino a un soggetto lungo più di sessanta pagine, catalogato come “Trattamento”, che è in realtà un perfezionamento dei soggetti precedenti. Contando anche quest’ultimo, l’Archivio di Reggio Emilia raccoglie dieci varianti del soggetto dedicato a Van Gogh, scritte tutte nel 1951, con molte annotazioni a mano e riscritture, più una traduzione in francese dell'ultimo soggetto (quello detto, appunto, “Trattamento”); inoltre sono presenti tre versioni abbozzate della scaletta, tutte con numerose annotazioni; e la traccia di una conferenza tenuta da Zavattini all'Università di Perugia nel 1951. In questo intervento privilegeremo il materiale d’archivio rimasto inedito. Vedremo in particolare alcune relazioni epistolari di Zavattini, senza addentrarci nelle due varianti del soggetto che Zavattini fa avere al produttore Graetz attorno a maggio del 1951 e poi nel giugno dello stesso anno. La struttura del viaggio, inteso come una serie di tappe nei luoghi e nella vita di Van Gogh, viene usata come scaletta delle diverse versioni del soggetto e torna come costante nel resoconto fatto nella conferenza di Perugia del 1951 e nello stralcio di diario uscito su “Cinema Nuovo” nel 1953.
Vedere per scrivere. Zavattini e il progetto Van Gogh / Dusi, N.. - (2019), pp. 179-200.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Vedere per scrivere. Zavattini e il progetto Van Gogh |
Autore/i: | Dusi, N. |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura internazionale |
A cura di: | Alberto Ferraboschi |
ISBN: | 9788832116410 |
Editore: | Corsiero Editore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Vedere per scrivere. Zavattini e il progetto Van Gogh / Dusi, N.. - (2019), pp. 179-200. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
ZA Dusi bozze revND nov 2019.pdf | saggio Dusi bozza ultime correzioni | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris