Il saggio si concentra su Sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità e scuola: l’educatore come “figura ponte” in prospettiva interculturale e risolve i seguenti nuclei: Introduzione; I servizi di Educativa Domiciliare e di Spazio Neutro; Riflessioni sul servizio di Educativa Domiciliare; Riflessioni sul servizio di Spazio Neutro; Una sintesi preliminare sui servizi a sostegno della famiglia e della genitorialità; La scuola come contesto interculturale e l’apprendimento attraverso le differenze; L’équipe come contesto formativo e revisionale; per l’educatore come “figura ponte”; Conclusioni.
Sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità e scuola: l’educatore come “figura ponte” in prospettiva interculturale / D'Antone, Alessandro. - (2019), pp. 165-180.
Sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità e scuola: l’educatore come “figura ponte” in prospettiva interculturale
Alessandro D'Antone
2019
Abstract
Il saggio si concentra su Sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità e scuola: l’educatore come “figura ponte” in prospettiva interculturale e risolve i seguenti nuclei: Introduzione; I servizi di Educativa Domiciliare e di Spazio Neutro; Riflessioni sul servizio di Educativa Domiciliare; Riflessioni sul servizio di Spazio Neutro; Una sintesi preliminare sui servizi a sostegno della famiglia e della genitorialità; La scuola come contesto interculturale e l’apprendimento attraverso le differenze; L’équipe come contesto formativo e revisionale; per l’educatore come “figura ponte”; Conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Antone (2019) - Sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità e scuola.pdf
Open access
Descrizione: D'Antone (2019) - Sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità e scuola
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
2.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris