Some vertebral fragments of ichthyosaur have recently been found in a clay badland near Pavullo nel Frignano (Modena Province). The finds were discovered in the “Argille Varicolori di Cassio” Formation, which dates from the upper Cenomanian-Campanian (Cretaceous). Among the fossils recovered, a portion of vertebral column, still partially articulated, is of outstanding importance. This is the first discovery of an articulated portion of a skeleton of a Cretaceous ichthyosaur in Italy. Some of the centra are relatively large, comparable to those already known for some species of Platypterygiinae such as Platypterygius australis and P. americanus.
Alcuni frammenti vertebrali di ittiosauro sono stati recentemente rinvenuti in un calanco presso Pa- vullo nel Frignano (MO). I fossili sono stati trovati entro la Formazione delle Argille Varicolori di Cassio, datate al Cenomaniano superiore-Campaniano (Cretaceo). Tra i reperti rinvenuti è impor- tante segnalare un tratto di colonna vertebrale ancora parzialmente articolata. Si tratta del primo ritrovamento di questo tipo in Italia per quanto riguarda gli ittiosauri del Cretaceo. Alcuni dei corpi vertebrali in oggetto sono di dimensioni relativamente grandi, paragonabili a quelle già note per alcune specie di Platypterygiinae quali Platypterygius australis e P. americanus.
Segnalazione di un nuovo ittiosauro dal Cretaceo dell’Appennino modenese (Pavullo nel Frignano) / Serafini, G.; Rondelli, R.; Fornaciari, B.; Papazzoni, C. A.. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - 150:(2019), pp. 111-120.
Segnalazione di un nuovo ittiosauro dal Cretaceo dell’Appennino modenese (Pavullo nel Frignano)
Serafini G.;Fornaciari B.;Papazzoni C. A.
2019
Abstract
Some vertebral fragments of ichthyosaur have recently been found in a clay badland near Pavullo nel Frignano (Modena Province). The finds were discovered in the “Argille Varicolori di Cassio” Formation, which dates from the upper Cenomanian-Campanian (Cretaceous). Among the fossils recovered, a portion of vertebral column, still partially articulated, is of outstanding importance. This is the first discovery of an articulated portion of a skeleton of a Cretaceous ichthyosaur in Italy. Some of the centra are relatively large, comparable to those already known for some species of Platypterygiinae such as Platypterygius australis and P. americanus.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Serafini, Rondelli, Fornaciari & Papazzoni 2019 Nuovo ittiosauro Pavullo nel Frignano.pdf
Open access
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris