Quali strumenti teorici sono utili per comprendere l’organizzazione di una campagna pubblicitaria? In che modo descriverne l’evoluzione storica? Come comparare pubblicità di un medesimo periodo riguardanti uno stesso prodotto di consumo, come per esempio le energie rinnovabili? Il libro risponde a queste e altre domande, da una parte concentrandosi su una forma testuale specifica, l’annuncio pubblicitario; dall’altra utilizzando gli strumenti semiotici, in particolar modo quelli provenienti dall’analisi del visivo. L’obiettivo è quello di avvicinare l’indagine testuale di ispirazione semiotica, considerata spesso troppo complicata, a una vasta platea di lettori, dagli studenti dei corsi di comunicazione ai professionisti del settore
Dalla retorica alla narratività / Ragonese, R. - (2013), pp. 25-55.
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Dalla retorica alla narratività |
Autore/i: | Ragonese, R |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | L'annuncio pubblicitario |
ISBN: | 9788843068999 |
Editore: | Carocci Editore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Dalla retorica alla narratività / Ragonese, R. - (2013), pp. 25-55. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris