Viene presentata la flora vascolare di questo sito della Rete Natura 2000, esteso per circa 25 km2 nel sud-est dell’Emilia-Romagna, alla testa delle valli del Tevere, del Savio e del Marecchia. Il sito è stato da lungo tempo oggetto di numerosi studi botanici; l’elenco qui proposto è basato su flore e segnalazioni floristiche databili fra l’inizio del 1800 e i giorni nostri. Sono stati registrati 688 taxa specifici e sottospecifici, appartenenti a 99 famiglie. Si conferma la rilevante ricchezza biologica dell’area, seconda per importanza, a livello regionale, solo al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Flora delle Balze di Verghereto, Monte Fumaiolo e Ripa della Moia / Buldrini, Fabrizio; Ubaldi, Davide; Dallai, Daniele; Pezzi., Giovanna. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI RESIDENTE IN PISA. MEMORIE. SERIE B. - ISSN 0365-7450. - 125(2019), pp. 5-15.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Flora delle Balze di Verghereto, Monte Fumaiolo e Ripa della Moia |
Autore/i: | Buldrini, Fabrizio; Ubaldi, Davide; Dallai, Daniele; Pezzi., Giovanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.2424/ASTSN.M.2017.26 |
Rivista: | |
Volume: | 125 |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 15 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-85060027405 |
Citazione: | Flora delle Balze di Verghereto, Monte Fumaiolo e Ripa della Moia / Buldrini, Fabrizio; Ubaldi, Davide; Dallai, Daniele; Pezzi., Giovanna. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI RESIDENTE IN PISA. MEMORIE. SERIE B. - ISSN 0365-7450. - 125(2019), pp. 5-15. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
001_BULDRINI.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris