Nel disegno industriale, attraverso il presupposto legale del «valore artistico di per sé» (art. 2, n. 10, l.a.), la legge tutela l'oggetto realizzato applicando l'idea, non più l'idea creativa in astratto. La tutela autoriale sembra dunque traslata dall'idea all'oggetto che ne è figlio, a condizione che abbia un valore sul mercato dell'arte.
Idea, oggetto e valore artistico del Design / Montanari, Massimo. - In: RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE. - ISSN 0035-614X. - :1/2019(2019), pp. 42-55.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Data di prima pubblicazione: | 4-lug-2019 | |
Titolo: | Idea, oggetto e valore artistico del Design | |
Autore/i: | Montanari, Massimo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Fascicolo: | 1/2019 | |
Pagina iniziale: | 42 | |
Pagina finale: | 55 | |
Citazione: | Idea, oggetto e valore artistico del Design / Montanari, Massimo. - In: RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE. - ISSN 0035-614X. - :1/2019(2019), pp. 42-55. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Idea, oggetto e valore artistico del design.pdf | Articolo principale | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |
montanari2019.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris