Analisi della prospettiva meccanicistica nella filosofia di Hobbes, con la verifica delle differenze tra filosofia naturale e filosofia politica
Potere e potenza in Hobbes. La prospettiva meccanicistica tra filosofia naturale e filosofia politica / Altini, Carlo. - In: SCIENZA & POLITICA. - ISSN 1825-9618. - XXXI:60(2019), pp. 19-33.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Data di prima pubblicazione: | lug-2019 |
Titolo: | Potere e potenza in Hobbes. La prospettiva meccanicistica tra filosofia naturale e filosofia politica |
Autore/i: | Altini, Carlo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | XXXI |
Fascicolo: | 60 |
Pagina iniziale: | 19 |
Pagina finale: | 33 |
Citazione: | Potere e potenza in Hobbes. La prospettiva meccanicistica tra filosofia naturale e filosofia politica / Altini, Carlo. - In: SCIENZA & POLITICA. - ISSN 1825-9618. - XXXI:60(2019), pp. 19-33. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
saggio su Hobbes per Scienza & Politica.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris