Il presente articolo compie un approfondimento sul tema dei patti parasociali e della loro diffusione nelle società quotate italiane presso la Borsa Valori di Milano.Dopo averne delineato gli aspetti caratterizzanti dal punto di giuridico ed economico aziendale, l’analisi si sofferma sulla rappresentazione della tipologia dei patti parasociali adottati e sul loro andamento nel corso degli anni da parte delle società quotate per il periodo 2002-2006 e 2010-2017.
I patti parasociali e la loro diffusione nelle società quotate italiane / Lugli, Ennio; Marchini Pier, Luigi. - In: AMMINISTRAZIONE & FINANZA. - ISSN 1971-5013. - (2019), pp. 35-44.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | I patti parasociali e la loro diffusione nelle società quotate italiane |
Autore/i: | Lugli, Ennio; Marchini Pier, Luigi |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 35 |
Pagina finale: | 44 |
Citazione: | I patti parasociali e la loro diffusione nelle società quotate italiane / Lugli, Ennio; Marchini Pier, Luigi. - In: AMMINISTRAZIONE & FINANZA. - ISSN 1971-5013. - (2019), pp. 35-44. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
amministrazionefinanza_2019_7 (2).pdf | Articolo principale | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris