Il capitolo - L’educativa familiare e il sostegno alla genitorialità: la formazione e la professione dell’educatore sociale in ottica progressiva e sostenibile - si distingue nei seguenti paragrafi e sottoparagrafi: 4.1 Intriduzione; 4.2 La famiglia come ambiente fisico e mentale; 4.3 Il sostegno alla genitorialità come questione pedagogica; 4.4 Conclusioni: l'educatore professionale socio-pedagogico in ottica progressiva e sostenibile; Bibliografia.
L’educativa familiare e il sostegno alla genitorialità: la formazione e la professione dell’educatore sociale in ottica progressiva e sostenibile / D'Antone, Alessandro. - (2018), pp. 37-43.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | L’educativa familiare e il sostegno alla genitorialità: la formazione e la professione dell’educatore sociale in ottica progressiva e sostenibile |
Autore/i: | D'Antone, Alessandro |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | EDUCAZIONE TERRA NATURA |
Titolo del libro: | Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un’educazione sostenibile |
A cura di: | Bornatici Sara, Fontani Enrica, Lichene Claudia |
ISBN: | 978-88-99338-52-7 |
Editore: | Zeroseiup |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L’educativa familiare e il sostegno alla genitorialità: la formazione e la professione dell’educatore sociale in ottica progressiva e sostenibile / D'Antone, Alessandro. - (2018), pp. 37-43. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris