Il capitolo - L'educazione degli adulti: problematiche e prospettive pedagogiche nella formazione dei formatori nell'ambito della Medicina Generale - si distingue nei seguenti paragrafi e sottoparagrafi: 1. Introduzione; 2. Inquadramento teorico; 3. Educazione e lavoro verso la comunità di pratiche; Bibliografia.
L'educazione degli adulti: problematiche e prospettive pedagogiche nella formazione dei formatori nell'ambito della Medicina Generale / D'Antone, Alessandro. - (2015), pp. 19-27.
L'educazione degli adulti: problematiche e prospettive pedagogiche nella formazione dei formatori nell'ambito della Medicina Generale
D'Antone Alessandro
2015
Abstract
Il capitolo - L'educazione degli adulti: problematiche e prospettive pedagogiche nella formazione dei formatori nell'ambito della Medicina Generale - si distingue nei seguenti paragrafi e sottoparagrafi: 1. Introduzione; 2. Inquadramento teorico; 3. Educazione e lavoro verso la comunità di pratiche; Bibliografia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Antone (2015) - L'educazione degli adulti - IMPARARE A INSEGNARE LA MEDICINA GENERALE.pdf
Accesso riservato
Descrizione: D'Antone (2015) - L'educazione degli adulti
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
2.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris