I progressi della scienza oggigiorno non restano un dato estreno al nostro vivere quotidiano, ma entrano con prepotenza nel nostro orizzonte, condizionando scelte, decisioni, sogni e fantasie anche all'interno della sfera più intima, più legata alle determinanti "naturali", biologiche.
Il rapporto madre-bambino e l'eugenetica. Implicazioni psicodinamiche della diagnosi prenatale / Guaraldi, Gp; Camerini, Gb. - In: IL BAMBINO INCOMPIUTO. - ISSN 1125-9256. - (1986), pp. 113-121.
Data di pubblicazione: | 1986 |
Titolo: | Il rapporto madre-bambino e l'eugenetica. Implicazioni psicodinamiche della diagnosi prenatale |
Autore/i: | Guaraldi, Gp; Camerini, Gb |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 113 |
Pagina finale: | 121 |
Citazione: | Il rapporto madre-bambino e l'eugenetica. Implicazioni psicodinamiche della diagnosi prenatale / Guaraldi, Gp; Camerini, Gb. - In: IL BAMBINO INCOMPIUTO. - ISSN 1125-9256. - (1986), pp. 113-121. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris