Il filo rosso che lega "Il centauro nel giardino" e "Il Ministero dei casi speciali" è la condizione spiazzante che mette in scacco le consolidate identità degli ebrei del Brasile e dell’Argentina. Con l’odissea dell’uomo-cavallo Guedali, il romanzo di Moacyr Scliar mette in scena la liberazione di un soggetto “fuori posto” che sconfessa un’idea statica dell’identità ebraica e le convenzioni borghesi per accettare la propria condizione fluttuante e riconfigurare il paradigma dell’ebraismo diasporico. Il romanzo di Nathan Englander istituisce una relazione di corrispondenza tra l’erranza dei figli di Israele e il viaggio dei genitori ebrei nelle tenebre della burocrazia e delle menzogne alla ricerca del figlio "desaparecido" durante il regime militare che ha governato l'Argentina tra il 1976 e il 1983.
Non c'è terra promessa: l'erranza ebraica e la messa in scacco di identità consolidate / Fiorani, F.. - (2018), pp. 283-302.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Non c'è terra promessa: l'erranza ebraica e la messa in scacco di identità consolidate |
Autore/i: | Fiorani, F. |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Viajar en la palabra. Studi offerti a Martha L. Canfield |
A cura di: | Antonella Ciabatti, Emanuela Jossa, Giovanna Minardi, Alessandro Rocco, Carmelo Spadola |
ISBN: | 9788899877262 |
Editore: | Edizioni Arcoiris |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Non c'è terra promessa: l'erranza ebraica e la messa in scacco di identità consolidate / Fiorani, F.. - (2018), pp. 283-302. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
F. Fiorani Non c'è terra promessa.pdf | Articolo contenuto in volume | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Portada e índice.pdf | Copertina, Colophon e Indice del volume | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris