Dopo aver ripercorso le tappe fondamentali della normativa europea in materia di gestione collettiva del risparmio sino all’emanazione della direttiva AIFM e relative norme di attuazione, il presente contributo analizza i tratti caratterizzanti le società di investimento con riferimento a costituzione, organizzazione, operatività e struttura patrimoniale, evidenziando altresì le differenze attualmente esistenti tra società di investimento a capitale variabile e le omologhe a capitale fisso .
Le società di investimento tra disciplina interna ed armonizzazione europea / Iocca, Maria Grazia. - In: LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE. - ISSN 0391-3740. - 4/2018(2018), pp. 961-993.
Le società di investimento tra disciplina interna ed armonizzazione europea
Maria Grazia Iocca
2018-01-01
Abstract
Dopo aver ripercorso le tappe fondamentali della normativa europea in materia di gestione collettiva del risparmio sino all’emanazione della direttiva AIFM e relative norme di attuazione, il presente contributo analizza i tratti caratterizzanti le società di investimento con riferimento a costituzione, organizzazione, operatività e struttura patrimoniale, evidenziando altresì le differenze attualmente esistenti tra società di investimento a capitale variabile e le omologhe a capitale fisso .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NLCC_04_2018_0961-IOCCA (1).pdf
Accesso riservato
Descrizione: La regolamentazione delle società di investimento
Tipologia:
Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
342.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
342.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris