Attraverso lo studio del dialogo preso in esame, si studiano non solo gli argomenti specifici ma anche la particolarità e il significato della retorica e della logica impiegate per la presentazione degli argomenti
La bilancia umanistica nel dialogo “De vita felici” di Juan de Lucena / Nardoni, V. - (2007), pp. 729-741. (Intervento presentato al convegno PIO II UMANISTA EUROPEO tenutosi a CHIANCIANO-PIENZA nel 18-21 luglio 2005).
La bilancia umanistica nel dialogo “De vita felici” di Juan de Lucena
NARDONI V
2007
Abstract
Attraverso lo studio del dialogo preso in esame, si studiano non solo gli argomenti specifici ma anche la particolarità e il significato della retorica e della logica impiegate per la presentazione degli argomentiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chianciano-JuandeLucena.pdf
Accesso riservato
Dimensione
4.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris