L'articolo si propone una valutazione dello stato della recezione, a cinquant'anni dalla conclusione del concilio Vaticano II, dell'istanza ecumenica, muovendo dalla constatazione che, per un concorso di ragioni diverse ma convergenti, essa è apparsa via via più periferica e meno stringente.
Che ne è de "l'unità della grazia ecumenica" fatta al XX secolo? / Scatena, Silvia. - In: CONCILIUM. - ISSN 1125-7164. - 2016:1(2016), pp. 169-177.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Che ne è de "l'unità della grazia ecumenica" fatta al XX secolo? |
Autore/i: | Scatena, Silvia |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2016 |
Fascicolo: | 1 |
Pagina iniziale: | 169 |
Pagina finale: | 177 |
Citazione: | Che ne è de "l'unità della grazia ecumenica" fatta al XX secolo? / Scatena, Silvia. - In: CONCILIUM. - ISSN 1125-7164. - 2016:1(2016), pp. 169-177. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
CHE NE E in Concilium.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris