Abstract del testo: "Nel Suo discorso alla Curia romana del 22 dicembre 2005, Benedetto XVI aveva operato una distinzione tra due interpretazioni del Concilio Ecumenico Vaticano II: la prima erronea, definita come "ermeneutica della discontinuità e della rottura", che "ha causato confusione" nella storia della Chiesa; la seconda, giusta e feconda, definita come "ermeneutica della riforma, del rinnovamento nella continuità", che invece, "ha portato frutti". La risoluzione di quello che John W. O'Malley ha definito il grande "enigma interpretativo" del Concilio Ecumenico Vaticano II passa attraverso la ricostruzione precisa e meticolosa dell'attività dei suoi protagonisti, delle loro reti di contatti e delle loro opinioni, dell'evoluzione del loro pensiero tra il 1962 e il 1965. I diversi, e ben documentati, contributi raccolti in questo volume gettano nuova luce sulla partecipazione di numerosi vescovi, conosciuti o meno, provenienti da tutte le parti del mondo, e di qualche osservatore non cattolico, perito privato o ancora giornalista cattolico al Vaticano II. Come tali essi permettono di capire meglio le dinamiche dell'assemblea conciliare svelando interessanti piste di ricerca per il futuro."
Linguaggio della riforma e riforma del linguaggio nel concilio Vaticano II / Melloni, Alberto. - (2017), pp. 507-516.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Linguaggio della riforma e riforma del linguaggio nel concilio Vaticano II |
Autore/i: | Melloni, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il Concilio Vaticano II e i suoi protagonisti alla luce degli archivi |
A cura di: | Philippe Chenaux, Kiril Plamen Kartaloff |
ISBN: | 9788826600055 |
Editore: | Libreria Editrice Vaticana |
Nazione editore: | CITTA' DEL VATICANO |
Citazione: | Linguaggio della riforma e riforma del linguaggio nel concilio Vaticano II / Melloni, Alberto. - (2017), pp. 507-516. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Melloni, A_Linguaggio della riforma e riforma del linguaggio nel Concilio Vaticani II_pp 507-516.pdf | Scansione del saggio | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris