Il volume affronta il tema della partecipazione dei bambini allo spazio pubblico come prima forma di educazione alla cittadinanza. Vengono esaminate le caratteristiche degli spazi 'esterni' sia naturali che antropizzati, e il loro significato nell'educazione infantile. Una ricerca empirica, con metodologia osservativa, indaga le forme di spontanea esplorazione degli spazi urbani da parte di bambini di nido e scuole infanzia nelle loro prime uscite collettive. La ricerca è realizzata presso i Comuni della Bassa Reggiana, e in occasione di una ricerca UE sulla partecipazione democratica. Vengono esaminate le esperienze sociali e sensoriali realizzate negli spazi pubblici, comparate le esplorazioni nei parchi urbani e nelle piazze, e se ne ricavano indicazioni per le successive tappe di educazione alla città e alla spazio urbano.
Oltre le mura. L'infanzia e la scoperta degli spazi pubblici in città / Cardarello, R; Pintu, s. A.. - (2019).
Oltre le mura. L'infanzia e la scoperta degli spazi pubblici in città
Cardarello, R;
2019
Abstract
Il volume affronta il tema della partecipazione dei bambini allo spazio pubblico come prima forma di educazione alla cittadinanza. Vengono esaminate le caratteristiche degli spazi 'esterni' sia naturali che antropizzati, e il loro significato nell'educazione infantile. Una ricerca empirica, con metodologia osservativa, indaga le forme di spontanea esplorazione degli spazi urbani da parte di bambini di nido e scuole infanzia nelle loro prime uscite collettive. La ricerca è realizzata presso i Comuni della Bassa Reggiana, e in occasione di una ricerca UE sulla partecipazione democratica. Vengono esaminate le esperienze sociali e sensoriali realizzate negli spazi pubblici, comparate le esplorazioni nei parchi urbani e nelle piazze, e se ne ricavano indicazioni per le successive tappe di educazione alla città e alla spazio urbano.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris