Attraverso l’analisi dei diversi saggi raccolti in un volume collettaneo di recente pubblicazione sul Rule of Law, il contributo isola alcune linee tematiche rilevanti specialmente in un’ottica costituzionalistica. In tal senso, posta la distinzione tra il concetto formale e quello sostanziale di Rule of Law, si segnala il collegamento della seconda nozione col modello dello Stato costituzionale, specialmente in ordine all’utilizzo della tecnica del bilanciamento, per svolgere infine alcune considerazioni sul ruolo del potere giurisdizionale in rapporto al principio di diritto certezza del diritto.
The “strange” world of Mr. Rule of Law. The different faces of the rule of law in the changes of the contemporary State / Vespignani, Luca. - In: DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE. - ISSN 1825-0173. - 17:1(2017), pp. 467-480.
The “strange” world of Mr. Rule of Law. The different faces of the rule of law in the changes of the contemporary State
Luca Vespignani
2017
Abstract
Attraverso l’analisi dei diversi saggi raccolti in un volume collettaneo di recente pubblicazione sul Rule of Law, il contributo isola alcune linee tematiche rilevanti specialmente in un’ottica costituzionalistica. In tal senso, posta la distinzione tra il concetto formale e quello sostanziale di Rule of Law, si segnala il collegamento della seconda nozione col modello dello Stato costituzionale, specialmente in ordine all’utilizzo della tecnica del bilanciamento, per svolgere infine alcune considerazioni sul ruolo del potere giurisdizionale in rapporto al principio di diritto certezza del diritto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DQ17-2017-1_21-rece_04_Vespignani.pdf
Open access
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
230.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
230.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris