Ispirarsi esclusivamente al cinema non aiuta a fare del buon cinema, perché è un’arte composta di tutte le arti, narrativa e filosofia. E dunque resta ferma la verità secondo cui Dickens insegna ad osservare i nostri simili, le persone, come se fossero dei personaggi, e viceversa: è una perenne fonte di creatività.
Una nota per chiudere / Scarpelli, Giacomo. - (2017), pp. 387-388.
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Una nota per chiudere | |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Ovosodo. La sceneggiatura | |
A cura di: | Ghirlanda, Massimo; Govoni, Federico | |
ISBN: | 9788898598700 | |
Editore: | Erasmo | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Una nota per chiudere / Scarpelli, Giacomo. - (2017), pp. 387-388. | |
Tipologia | Prefazione o Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris