Il contributo tratta le seguenti tematiche: Le esigenze di riforma dell’art. 4 st. lav. alla luce dell’innovazione tecnologica e dell’informatizzazione del lavoro. Le criticità della precedente disciplina e gli obiettivi perseguiti dal legislatore con la legge delega n. 183/2014. Il divieto di controlli a distanza aventi oggetto esclusivo l’attività dei lavoratori e l’ammissibilità dei controlli a distanza previo accordo collettivo o autorizzazione amministrativa, in presenza di esigenze organizzative, di sicurezza del lavoro e di tutela del patrimonio aziendale. La formulazione “aperta” della norma e la sua capacità inclusiva delle moderne strumentazioni informatiche, sia hardware che software. Le deroghe previste per gli strumenti di lavoro e per gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze. L’oggetto del controllo: il riferimento all’attività dei lavoratori; gli orientamenti giurisprudenziali volti a distinguere tra attività lavorativa e attività illecite. Le problematiche interpretative e applicative in tema di controlli “difensivi”.

La ridefinizione dei limiti al potere di controllo a distanza / Lanotte, Massimo. - (2016), pp. 21-51.

La ridefinizione dei limiti al potere di controllo a distanza

Lanotte Massimo
2016

Abstract

Il contributo tratta le seguenti tematiche: Le esigenze di riforma dell’art. 4 st. lav. alla luce dell’innovazione tecnologica e dell’informatizzazione del lavoro. Le criticità della precedente disciplina e gli obiettivi perseguiti dal legislatore con la legge delega n. 183/2014. Il divieto di controlli a distanza aventi oggetto esclusivo l’attività dei lavoratori e l’ammissibilità dei controlli a distanza previo accordo collettivo o autorizzazione amministrativa, in presenza di esigenze organizzative, di sicurezza del lavoro e di tutela del patrimonio aziendale. La formulazione “aperta” della norma e la sua capacità inclusiva delle moderne strumentazioni informatiche, sia hardware che software. Le deroghe previste per gli strumenti di lavoro e per gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze. L’oggetto del controllo: il riferimento all’attività dei lavoratori; gli orientamenti giurisprudenziali volti a distinguere tra attività lavorativa e attività illecite. Le problematiche interpretative e applicative in tema di controlli “difensivi”.
2016
Il nuovo art. 4 sui controlli a distanza
Levi Alberto
9788814214035
Giuffrè
ITALIA
La ridefinizione dei limiti al potere di controllo a distanza / Lanotte, Massimo. - (2016), pp. 21-51.
Lanotte, Massimo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1168278
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact