La prima applicazione del c.d. “Rosatellum bis” ha posto in evidenza incongruenze e malfunzionamenti di aspetti e meccanismi organizzativi e procedurali che hanno recato non pochi problemi sia nella fase di votazione e di scrutinio – quali quelli concernenti i c.d. tagliandi antifrode e la supposta trasmissione della nullità del voto per la parte plurinominale a quella uninominale – sia in quella di assegnazione dei seggi, laddove sono stati segnalati possibili aggiramenti delle quote di genere, la mancanza di un sufficiente numero di candidati nelle liste (c.d. “caso siciliano”) e la “mobilità” dei seggi attribuiti tra le circoscrizioni elettorali (cd. “traslazione dei seggi”). Il presente contributo si propone, dunque, di svolgere un’analisi di dette problematiche secondo un approccio di carattere tecnico e, cioè, in una prospettiva per così dire “interna” al disegno della legislazione elettorale vigente, anche al fine di individuare possibili soluzioni a dette aporie, senza (pre)giudizi sul merito della legge medesima.
La nuova legge elettorale alla prova dei fatti / Scagliarini, Simone; Trucco, Lara. - In: RASSEGNA PARLAMENTARE. - ISSN 0486-0373. - :2(2018), pp. 291-317.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | La nuova legge elettorale alla prova dei fatti | |
Autore/i: | Scagliarini, Simone; Trucco, Lara | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Fascicolo: | 2 | |
Pagina iniziale: | 291 | |
Pagina finale: | 317 | |
Citazione: | La nuova legge elettorale alla prova dei fatti / Scagliarini, Simone; Trucco, Lara. - In: RASSEGNA PARLAMENTARE. - ISSN 0486-0373. - :2(2018), pp. 291-317. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Scagliarini-Trucco-03 ottobre-corretto.pdf | bozza inviata all'editore | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris