Con la moltiplicazione delle esperienze di progettazione e produzione di Massive Open Online Courses, diventa sempre più urgente la definizione di linee guida specifiche, che possano attivare un dialogo tra atenei e rendere trasparenti e condivisi i criteri di qualità degli stessi corsi. Nell’esperienza dell’Università di Foggia la definizione delle linee guida è avvenuta contestualmente al processo di produzione di 25 Mooc. La descrizione del protocollo di progettazione rappresenta il tema centrale del presente contributo. L’esito del lavoro non è costituito dalle linee guida intese come prodotto finale della complessa azione progettuale, ma dal processo stesso, che ha attivato energie interdisciplinari, azioni collaborative e confronti iterativi, contribuendo a definire strumenti e riferimenti replicabili in altri contesti accademici.
Linee guida per la progettazione di corsi Mooc: l’esperienza dell’ateneo foggiano / Limone, Pierpaolo; Pace, Rosaria; De Santis, Annamaria. - (2016), pp. 507-510.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Linee guida per la progettazione di corsi Mooc: l’esperienza dell’ateneo foggiano |
Autore/i: | Limone, Pierpaolo; Pace, Rosaria; De Santis, Annamaria |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Teach Different! Proceedings della Multiconferenza EMEMITALIA2015 |
A cura di: | Marina Rui, Laura Messina, Tommaso Minerva |
ISBN: | 9788897752608 |
Editore: | Genova University Press |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Linee guida per la progettazione di corsi Mooc: l’esperienza dell’ateneo foggiano / Limone, Pierpaolo; Pace, Rosaria; De Santis, Annamaria. - (2016), pp. 507-510. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
DeSantis_Atti_EMEM2015.pdf | File completo con copertine | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris