L’aliquota unica, da anni oggetto di programmi e propaganda elettorale, è esaminata sotto il profilo costitutivo e costituzionale, considerando la sostanza piuttosto che la forma, viste da un cittadino comune, ossia senza competenze tecniche specifiche, con una riflessione sulla semplificazione.
L’aliquota unica (flat tax): osservazioni sulla progressività / Lalla, M.. - In: RIVISTA ABRUZZESE. - ISSN 0035-5739. - LXXI:N. 2(2018), pp. 97-100.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | L’aliquota unica (flat tax): osservazioni sulla progressività |
Autore/i: | Lalla, M. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | LXXI |
Fascicolo: | N. 2 |
Pagina iniziale: | 97 |
Pagina finale: | 100 |
Citazione: | L’aliquota unica (flat tax): osservazioni sulla progressività / Lalla, M.. - In: RIVISTA ABRUZZESE. - ISSN 0035-5739. - LXXI:N. 2(2018), pp. 97-100. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Lalla 2018 Flat-Tax RivAbr LXXI(2).pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris