Si descrive una specifica metodologia didattica applicata a studi scientifici universitari che utilizza sia strumenti tecnologici innovativi sia strumenti tradizionali con l’obiettivo di motivare lo studente appena immatricolato ad uno studio graduale, costante, attivo e cooperativo in aula, ma allo stesso tempo autonomo a casa. Alcuni scopi principali di tale metodo sono 1) indurre lo studente ad applicarsi allo studio della materia entro due settimane dall’inizio dei corsi universitari; 2) monitorare il processo di apprendimento di tutti gli studenti fin dalla seconda settimana del corso in modo da consentire al docente di riprogettare in itinere il proprio corso.
Tra Innovazione e Tradizione: una Metodologia Didattica / Ruini, Beatrice. - (2018), pp. 149-157. (Intervento presentato al convegno Progress to work Contesti, processi educativi e mediazioni tecnologiche MULTICONFERENZA EMEM ITALIA 2017 tenutosi a Bolzano nel 30-31 Agosto, 1 settembre 2017).
Tra Innovazione e Tradizione: una Metodologia Didattica
Beatrice Ruini
2018-01-01
Abstract
Si descrive una specifica metodologia didattica applicata a studi scientifici universitari che utilizza sia strumenti tecnologici innovativi sia strumenti tradizionali con l’obiettivo di motivare lo studente appena immatricolato ad uno studio graduale, costante, attivo e cooperativo in aula, ma allo stesso tempo autonomo a casa. Alcuni scopi principali di tale metodo sono 1) indurre lo studente ad applicarsi allo studio della materia entro due settimane dall’inizio dei corsi universitari; 2) monitorare il processo di apprendimento di tutti gli studenti fin dalla seconda settimana del corso in modo da consentire al docente di riprogettare in itinere il proprio corso.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris