Il saggio fornisce una valutazione critica del sostegno alle politiche familiari fornito dal sistema fiscale in Italia. Ne emerge la tendenza del nostro sistema di welfare a chiedere alle famiglie un ruolo di supplenza dell'insufficienza del sistema pubblico. Ciò emerge ad esempio dalla lunga lista di soggetti considerati a carico a fini fiscali, così come dalla lunga lista di agevolazioni fiscali riconosciute a spese di carattere sociale. Emerge anche una contraddizione nella individuazione del nucleo familiare che deve essere preso a riferimento per le politiche fiscali e una assenza di coordinamento fra strumenti diversi sia fiscali che di trasferimento diretto.
The tax system and welfare for families / Guerra, Maria Cecilia. - (2015), pp. 235-256. [10.1332/policypress/9781447316886.003.0009]
The tax system and welfare for families
Maria Cecilia Guerra
2015-01-01
Abstract
Il saggio fornisce una valutazione critica del sostegno alle politiche familiari fornito dal sistema fiscale in Italia. Ne emerge la tendenza del nostro sistema di welfare a chiedere alle famiglie un ruolo di supplenza dell'insufficienza del sistema pubblico. Ciò emerge ad esempio dalla lunga lista di soggetti considerati a carico a fini fiscali, così come dalla lunga lista di agevolazioni fiscali riconosciute a spese di carattere sociale. Emerge anche una contraddizione nella individuazione del nucleo familiare che deve essere preso a riferimento per le politiche fiscali e una assenza di coordinamento fra strumenti diversi sia fiscali che di trasferimento diretto.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris