Partecipare alla conversazione in classe: quali competenze per gli alunni
MARGUTTI P (2006). Partecipare alla conversazione in classe: quali competenze per gli alunni. In: (a cura di): Immacolata Tempesta e Maria Maggio, Linguaggio, mente, parole. dall'infanzia all'adolescenza. p. 228-235, Franco Angeli, ISBN: 88-464-7709-X, Lecce, 22-25 aprile 2004 / Margutti, P.. - (2006), pp. 228-235. (Intervento presentato al convegno XIII Convegno Nazionale GISCEL: "Il linguaggio dall'infanzia all'adolescenza. Tra italiano, dialetto e italiano L2" tenutosi a Lecce nel 22-25 aprile 2004).
MARGUTTI P (2006). Partecipare alla conversazione in classe: quali competenze per gli alunni. In: (a cura di): Immacolata Tempesta e Maria Maggio, Linguaggio, mente, parole. dall'infanzia all'adolescenza. p. 228-235, Franco Angeli, ISBN: 88-464-7709-X, Lecce, 22-25 aprile 2004
Margutti P.
2006
Abstract
Partecipare alla conversazione in classe: quali competenze per gli alunniFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pi Linguaggio mente parole.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris