Il testo ripercorre la storia e la struttura del Progetto Educativo Globale, varato nel 1997, del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI), il primo progetto inter e transgenerazionale di educazione scout. Inoltre, prnde in esame le sue radici pedagogiche e metodologicvhe: la programmaziona per obiettivi, gli sfondi integratori e il meotdo per progetti di kilpatrickiana memoria come modelli di organizzazione delle attività formative dello scautismo.
Il Progetto Educativo Globale del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani: le programmazioni per obiettivi, per sfondi integratori e per progetti come modelli di organizzazione delle attività formative dello scautismo / Barbieri, Nicola. - (2008), pp. 173-212.
Il Progetto Educativo Globale del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani: le programmazioni per obiettivi, per sfondi integratori e per progetti come modelli di organizzazione delle attività formative dello scautismo
Barbieri, Nicola
2008
Abstract
Il testo ripercorre la storia e la struttura del Progetto Educativo Globale, varato nel 1997, del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI), il primo progetto inter e transgenerazionale di educazione scout. Inoltre, prnde in esame le sue radici pedagogiche e metodologicvhe: la programmaziona per obiettivi, gli sfondi integratori e il meotdo per progetti di kilpatrickiana memoria come modelli di organizzazione delle attività formative dello scautismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barbieri in Bardulla - scautismo 2008.pdf
Open access
Descrizione: fotocopia dell'originale
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
3.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris