Uno dei problemi principali nello HRM è trattenere le persone su cui si sono investiti notevoli sforzi nell’attività di recruiting, formazione e sviluppo. Solo recentemente l’ottica è stata spostata dal chiedersi ‘perché le persone se ne vanno’ a ‘perché le persone vogliono restare nell’organizzazione’. La job embeddedness è, appunto, l’insieme di forze che contribuiscono a legare una persona al proprio posto di lavoro.
Resto anch’io? Sì, io sì! La job embeddedness come fattore di retention, ma non solo… / Mizzau, L.; Montanari, F.; Scapolan, A.. - In: PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE. - ISSN 2465-1753. - (2016), pp. 1-5.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Resto anch’io? Sì, io sì! La job embeddedness come fattore di retention, ma non solo… |
Autore/i: | Mizzau, L.; Montanari, F.; Scapolan, A. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 5 |
Citazione: | Resto anch’io? Sì, io sì! La job embeddedness come fattore di retention, ma non solo… / Mizzau, L.; Montanari, F.; Scapolan, A.. - In: PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE. - ISSN 2465-1753. - (2016), pp. 1-5. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris