Il saggio si propone di aggiungere un tassello alle scarse vicende biografiche di Alessandro Speranza, relativamente alla sua attività presso uno dei più prestigiosi chiostri napoletani: il monastero di Regina Coeli. La sua presenza presso il celebre monastero partenopeo è testimoniata da alcune composizioni custodite oggi a Lecce, presso la biblioteca privata del compositore, musicologo e noto bibliofilo recentemente scomparso Giuseppe A. Pastore (1915-2014). Fra le numerose edizioni rare, volumi di pregio e manoscritti collezionati nel corso del tempo dalla famiglia Pastore, sono presenti anche due manoscritti che recano la firma di Alessandro Speranza.
L'Amor divino di Alessandro Speranza. Antifone e Cantate nel monastero di Regina Coeli / Fiore, Angela; Iacono, Sarah. - (2016), pp. 55-73. ((Intervento presentato al convegno Alessandro Speranza e la musica sacra a Napoli nel Settecento tenutosi a Avellino nel 20-21 novembre 2015.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | L'Amor divino di Alessandro Speranza. Antifone e Cantate nel monastero di Regina Coeli. |
Autore/i: | Fiore, Angela; Iacono, Sarah |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Alessandro Speranza e la musica sacra a Napoli nel Settecento |
Luogo del convegno: | Avellino |
Data del convegno: | 20-21 novembre 2015 |
Pagina iniziale: | 55 |
Pagina finale: | 73 |
Citazione: | L'Amor divino di Alessandro Speranza. Antifone e Cantate nel monastero di Regina Coeli / Fiore, Angela; Iacono, Sarah. - (2016), pp. 55-73. ((Intervento presentato al convegno Alessandro Speranza e la musica sacra a Napoli nel Settecento tenutosi a Avellino nel 20-21 novembre 2015. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Speranza 2016.pdf | Articolo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris