Le casette in legno prefabbricate, per le loro caratteristiche di funzionalità e facilità di inserimento in un ambiente aperto, possono assolvere a una pluralità di usi e funzioni. Le case di legno sono realizzate con materiali ecologici, legno naturale di provenienza nazionale e spesso di importazione da paesi del Nord Europa, sono trattate e rivestite di norma con materiali atossici. I canali di distribuzione più diffusi sul mercato nazionale sono rappresentate da catene di bricolage, rivenditori di materiali edili e da costruzione e anche sul canale on-line. Le caratteristiche ed i vantaggi descritti spiegano la loro rapida diffusione in tutta Italia e il crescente interesse soprattutto da parte di privati e famiglie, per arricchire giardini e spazi all'aperto.
Il settore delle casette prefabbricate di legno: il posizionamento e la strategia di accesso al mercato internazionale di Giancasette / Bursi, Tiziano; Galli, Giovanna. - (2017).
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Il settore delle casette prefabbricate di legno: il posizionamento e la strategia di accesso al mercato internazionale di Giancasette. |
Autore/i: | Bursi, Tiziano; Galli, Giovanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11380/1157156 |
Tipologia | Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
IL SETTORE DELLA CASETTE PREFABBRICATE IN LEGO IL POSIZIONAMENTO E LA STRATEGIA DI ACCESSO AL MERCATO INTERNAZIONALE DI GIANCASETTE .pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris