La vita di Loris Malaguzzi, come quella di Maria Montessori e di altri grandi educatori, è una vita spesa per l’educazione dell’infanzia, per la crescita dei bambini e delle bambine affidati agli adulti educatori: sarà interessante scoprire come la vocazione di Malaguzzi nei confronti sia della professione di educatore sia dell’attenzione alla prima infanzia si sviluppò da circostanze piuttosto fortuite.
Loris Malaguzzi: la sua vita e la sua filosofia dell’educazione come nuclei fondativi del “Reggio Approach" / Barbieri, Nicola. - (2017). (Intervento presentato al convegno Pedagogia dell'infanzia tenutosi a Brescia nel 15-16 settembre 2016).
Loris Malaguzzi: la sua vita e la sua filosofia dell’educazione come nuclei fondativi del “Reggio Approach"
Nicola Barbieri
2017
Abstract
La vita di Loris Malaguzzi, come quella di Maria Montessori e di altri grandi educatori, è una vita spesa per l’educazione dell’infanzia, per la crescita dei bambini e delle bambine affidati agli adulti educatori: sarà interessante scoprire come la vocazione di Malaguzzi nei confronti sia della professione di educatore sia dell’attenzione alla prima infanzia si sviluppò da circostanze piuttosto fortuite.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scholé 2017 Barbieri.pdf
Open access
Descrizione: testo pubblicato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
96.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
96.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris