Terrorism in history was always a local phenomenon, related to specific social and political events. Starting from the beginning of the XXI century it became global, especially after its radicalization in a pseudo-religious key. This provoked a sense of uncertainty and fear, in the Western societies, posing some pedagogical questions not always treated with the due attention, for example how to react to the tragic events happened, both in situation and at distance. This essay is an attempt to provide a historical framework to the phenomenon and suggests some reflections.
Il terrorismo si è sempre manifestato nella storia come fenomeno locale, circoscritto a determinate realtà sociali e politiche. Solo da un decennio a questa parte è diventato un fenomeno globale, soprattutto sulla spinta di una sua radicalizzazione in chiave pseudo-religiosa. Questo ha comportato un senso di incertezza e di paura, nelle società occidentali, ponendo alcune questioni pedagogiche non sempre trattate con la dovuta attenzione, per esempio come reagire ai tragici episodi messi in atto, sia in situazione sia a distanza. Questo contributo è un tentativo di inquadrare storicamente il fenomeno e suggerire alcune riflessioni.
La pratica educativa e la riflessione pedagogica al tempo del terrorismo globale: alcune considerazioni preliminari / Barbieri, Nicola. - In: ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE. - ISSN 2038-1034. - 8(2016), pp. 8-25.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | La pratica educativa e la riflessione pedagogica al tempo del terrorismo globale: alcune considerazioni preliminari |
Autore/i: | Barbieri, Nicola |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 8 |
Pagina iniziale: | 8 |
Pagina finale: | 25 |
Citazione: | La pratica educativa e la riflessione pedagogica al tempo del terrorismo globale: alcune considerazioni preliminari / Barbieri, Nicola. - In: ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE. - ISSN 2038-1034. - 8(2016), pp. 8-25. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
3. Barbieri C1.pdf | articolo pubblicato | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris