Il capitolo analizza la l'art. 25 del d.lgs. 14 settembre 2015, n. 151, attuativo della legge delega 10 dicembre 2014, . 183 (c.d. Jobs act), che estende al lavoro privato le esenzioni dai controlli per melattia (reperibilità) già previste per i lavoratori pubblici, nonchè l'armonizzazione realizzata in attuazione dell'art. 18, c. 1, lett. d) del d.lgs. 25 maggio 2017, n. 75
Esenzioni dalla reperibilità per i dipendenti dei datori di lavoro privati / Pellacani, Giuseppe. - 10:(2017), pp. 159-168.
Esenzioni dalla reperibilità per i dipendenti dei datori di lavoro privati
Giuseppe Pellacani
2017-01-01
Abstract
Il capitolo analizza la l'art. 25 del d.lgs. 14 settembre 2015, n. 151, attuativo della legge delega 10 dicembre 2014, . 183 (c.d. Jobs act), che estende al lavoro privato le esenzioni dai controlli per melattia (reperibilità) già previste per i lavoratori pubblici, nonchè l'armonizzazione realizzata in attuazione dell'art. 18, c. 1, lett. d) del d.lgs. 25 maggio 2017, n. 75Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris