Il paper riflette sull’evoluzione della percezione degli spazi pubblici attraverso le tecnologie, tra rappresentazione e rielaborazione delle immagini. Il nostro intervento ragiona sull’uso di diversi linguaggi mediali per la costruzione di una memoria visiva condivisa legata agli spazi e paesaggi urbani, intesi a partire dalle proposte storiche ed estetiche di studiosi del cinema come Bernardi, messe a confronto con la semiotica della cultura di Lotman, ma anche con le teorie di De Certeau, Giuliana Bruno, Manovich. La nostra ipotesi di lavoro si può sintetizzare così: se nel cambiare delle tecnologie cambiano sia le testualità e i prodotti mediali, sia le nostre aspettative, le nostre percezioni ed esperienze, allora i diversi dispositivi mediali cambiano anche la nostra memoria visiva del paesaggio urbano.
"Dai cineamatori alla street-art digitale, percorsi di ricerca su tecnologie mediali e paesaggio urbano" / DUSI, Nicola Maria; FERRETTI, Ilaria; RAZZOLI, DAMIANO. - (2017), pp. 235-267.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | "Dai cineamatori alla street-art digitale, percorsi di ricerca su tecnologie mediali e paesaggio urbano" |
Autore/i: | DUSI, Nicola Maria; FERRETTI, Ilaria; RAZZOLI, DAMIANO |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Filmare le arti. Cinema, paesaggio e media digitali |
A cura di: | Cristina Jandelli |
ISBN: | 9788846750228 |
Editore: | ETS |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | "Dai cineamatori alla street-art digitale, percorsi di ricerca su tecnologie mediali e paesaggio urbano" / DUSI, Nicola Maria; FERRETTI, Ilaria; RAZZOLI, DAMIANO. - (2017), pp. 235-267. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
art DUSI FERRETTI RAZZOLI libro Jandelli 2017.pdf | saggio contenuto nel volume | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris