Halyomorpha halys a soli due anni dalla sua scoperta ufficiale in Italia nel 2012 era già la specie predominante tra gli eterotteri, oggi è l’insetto chiave dei frutteti. I bordi dei frutteti e le siepi sono i luoghi dove si è registrata la maggiore presenza. Lo studio della sua biologia permetterà di elaborare opportune strategie di difesa integrata, comprendente anche la gestione delle fasce perimetrali
Cimice Asiatica: fitofago chiave in Pianura Padana / Maistrello, L.; Costi, E.; Bortolini, S.; Macavei, L.; Foca, G.; Ulrici, A.; Vaccari, G.; Caruso, S.; Bortolotti, P. P.; Nannini, R.; Fornaciari, M.; Casoli, L.; Mazzoli, G. L.; Dioli, P.. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - 2:(2018), pp. 56-61.
Cimice Asiatica: fitofago chiave in Pianura Padana
Maistrello L.
;Costi E.;Bortolini S.;Macavei L.;Foca G.;Ulrici A.;
2018
Abstract
Halyomorpha halys a soli due anni dalla sua scoperta ufficiale in Italia nel 2012 era già la specie predominante tra gli eterotteri, oggi è l’insetto chiave dei frutteti. I bordi dei frutteti e le siepi sono i luoghi dove si è registrata la maggiore presenza. Lo studio della sua biologia permetterà di elaborare opportune strategie di difesa integrata, comprendente anche la gestione delle fasce perimetraliFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Maistrello 2018-cimici fitofago chiave frutteti Info Agr.pdf
Open Access dal 02/01/2019
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
460.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
460.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris