Presentiamo due modi di intendere il laboratorio di matematica: uno in cui si propongono attività con strumenti “pronti all’uso” con l’obiettivo di costruire i significati matematici, l’altro in cui si propone la realizzazione delle macchine matematiche che saranno poi usate da altri studenti. Gli esempi sono tratti dal progetto La bottega rinascimentale nella scuola di oggi, che ha coinvolto due scuole secondarie di primo grado della provincia di Modena e il Laboratorio delle Macchine Matematiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Costruire e usare macchine matematiche in laboratorio / Barbieri, Stefano; Maschietto, Michela; Mazzamurro, M. Saveria; Scorcioni, Francesca; Serravall, Roberta. - O. Robutti, C. Sabena e M. Mosca(2017), pp. 201-206. ((Intervento presentato al convegno Insegnare e imparare matematica e fisica: insegnanti e studenti per una didattica inclusiva - VII Convegno Nazionale di DIdattica della FIsica e della MAtematica DI.FI.MA. 2015 tenutosi a Torino nel 7/9 ottobre 2015.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Costruire e usare macchine matematiche in laboratorio |
Autore/i: | Barbieri, Stefano; Maschietto, Michela; Mazzamurro, M. Saveria; Scorcioni, Francesca; Serravall, Roberta |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Insegnare e imparare matematica e fisica: insegnanti e studenti per una didattica inclusiva - VII Convegno Nazionale di DIdattica della FIsica e della MAtematica DI.FI.MA. 2015 |
Luogo del convegno: | Torino |
Data del convegno: | 7/9 ottobre 2015 |
Volume: | O. Robutti, C. Sabena e M. Mosca |
Pagina iniziale: | 201 |
Pagina finale: | 206 |
Citazione: | Costruire e usare macchine matematiche in laboratorio / Barbieri, Stefano; Maschietto, Michela; Mazzamurro, M. Saveria; Scorcioni, Francesca; Serravall, Roberta. - O. Robutti, C. Sabena e M. Mosca(2017), pp. 201-206. ((Intervento presentato al convegno Insegnare e imparare matematica e fisica: insegnanti e studenti per una didattica inclusiva - VII Convegno Nazionale di DIdattica della FIsica e della MAtematica DI.FI.MA. 2015 tenutosi a Torino nel 7/9 ottobre 2015. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Difima2015.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Maschietto2017_Atti_DiFiMa2015.pdf | Articolo principale | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris