Pikaia ha letto per voi “Animali” scritto da Cinzia Chiandetti ed Eleonora Degano (Mondadori). Le autrici non si limitano ad illustrare i risultati degli ultimi anni nel campo dell’etologia e delle neuroscienze animali, ma ci invitano a rinunciare a ogni facile e spesso accondiscendente sentimentalismo nei riguardi degli animali, per poter capire e meravigliarci di come sono davvero le altre menti
Cervelli animali e abilità cognitive: modi diversi di essere intelligenti / Mandrioli, Mauro. - In: PIKAIA. - ISSN 1827-8647. - (2018), pp. 1-2.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Cervelli animali e abilità cognitive: modi diversi di essere intelligenti |
Autore/i: | Mandrioli, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 2 |
Titolo dell'opera recensita: | ANIMALI: Abilità uniche e condivise tra le specie |
Citazione: | Cervelli animali e abilità cognitive: modi diversi di essere intelligenti / Mandrioli, Mauro. - In: PIKAIA. - ISSN 1827-8647. - (2018), pp. 1-2. |
Tipologia | Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Cervelli animali e abilità cognitive_ modi diversi di essere intelligenti _ Pikaia.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris