The paper aims to analyse the impact of the Jobs Act on the employee's assignment abroad regulation both in terms of procedure and sanctions. The author also examines the effect of the new provisions with regard to the applicable law issue in the field of private international law.
Il contributo analizza le conseguenze che il Jobs Act, in materia di lavoro all’estero, ha determinato sul piano delle regole formali-procedimentali e di quelle sanzionatorie. L’autore esamina inoltre l’effetto della nuova disciplina sulla questione internazional-privatistica della individuazione della legge applicabile.
Il lavoro italiano all'estero dopo il Jobs Act / Levi, Alberto. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - :11(2017), pp. 779-784.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Il lavoro italiano all'estero dopo il Jobs Act. |
Autore/i: | Levi, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Fascicolo: | 11 |
Pagina iniziale: | 779 |
Pagina finale: | 784 |
Citazione: | Il lavoro italiano all'estero dopo il Jobs Act / Levi, Alberto. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - :11(2017), pp. 779-784. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2017 Lavoro all'estero.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris