La cooperazione intercomunale rappresenta un’opportunità di riqualificazione dell’amministrazione, di riordino territoriale e di rilegittimazione delle istituzioni. Per il suo pieno sviluppo va ripensata oggi - alla luce dell’obiettiva sconfitta del progetto di ridimensionamento del ruolo regionale sancita dal referendum costituzionale - inserendola in una visione complessiva regionale della governance territoriale in un approccio multilivello.
È ancora in agenda la cooperazione intercomunale? / Guerra, Maria Paola. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - :5(2017), pp. 609-623.
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Data di prima pubblicazione: | nov-2017 | |
Titolo: | È ancora in agenda la cooperazione intercomunale? | |
Autore/i: | Guerra, Maria Paola | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Fascicolo: | 5 | |
Pagina iniziale: | 609 | |
Pagina finale: | 623 | |
Citazione: | È ancora in agenda la cooperazione intercomunale? / Guerra, Maria Paola. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - :5(2017), pp. 609-623. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
MP.GUERRA 9581045_DAMM_00135007_2017_05_0609.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris