Il saggio indaga la costruzione di una tradizione erudita estense a opera di L.A. Muratori. In quest'ambito, la rilettura e la valorizzazione dell'opera di Alessandro Tassoni svolgono un ruolo fondamentale nell'ottica di codificazione di una memoria estense, che in Castelvetro, Tassoni e nello stesso Muratori ha i suoi esponenti di punta.
Tassoni visto da Muratori: la costruzione di una tradizione estense / Kalak, Al. - (2017), pp. 231-245.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Tassoni visto da Muratori: la costruzione di una tradizione estense |
Autore/i: | Kalak, Al |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Alessandro Tassoni. Poeta, erudito, diplomatico nell’Europa dell’età moderna |
A cura di: | Cabani, Maria Cristina; Tongiorgi, Duccio |
ISBN: | 9788857013299 |
Editore: | F.C. Panini |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Tassoni visto da Muratori: la costruzione di una tradizione estense / Kalak, Al. - (2017), pp. 231-245. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
14_al_kalak.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris