In questo lavoro, l'Autore, in prima battuta ripercorre - a grandi linee - tutti gli interventi normativi che hanno accompagnato il c.p.p. 1988 fino ad oggi, smantellando quella struttura di stampo accusatorio che era posta a fondamento dell'impianto originario. La seconda parte del lavoro, dopo aver individuato i vuoti di garanzia venutisi a creare rispetto alla figura dell'imputato, muove dall'attuale disciplina costituzionale, per tentare di suggerire letture interpretative volte a fornire maggiori tutele difensive, in una prospettiva costituzionalmente orientata.
Proposte per la ricostruzione sistematica del processo accusatorio: la fonte costituzionale / Garuti, Giulio. - In: ARCHIVIO PENALE. - ISSN 0004-0304. - 69:3(2017), pp. 989-1001.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Data di prima pubblicazione: | 19-set-2017 |
Titolo: | Proposte per la ricostruzione sistematica del processo accusatorio: la fonte costituzionale |
Autore/i: | Garuti, Giulio |
Autore/i UNIMORE: | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.12871/978883318013715 |
Rivista: | |
Volume: | 69 |
Fascicolo: | 3 |
Pagina iniziale: | 989 |
Pagina finale: | 1001 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-85037671971 |
Citazione: | Proposte per la ricostruzione sistematica del processo accusatorio: la fonte costituzionale / Garuti, Giulio. - In: ARCHIVIO PENALE. - ISSN 0004-0304. - 69:3(2017), pp. 989-1001. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Garuti_Proposte per la ricostruzione.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris