L’articolo esamina alcuni profili problematici afferenti alla natura e al contenuto dell’azione tributaria di impugnazione. Dopo un rapido excursus sui sistemi normativi previgenti, considera in chiave critica la teoria della cd. “impugnazione – merito” tuttora propugnata dalla Corte di cassazione, facendo richiamo a diverse sue recenti applicazioni. Si sofferma quindi sulla giurisprudenza con cui la stessa Corte ha esteso il novero degli atti autonomamente impugnabili in giudizio e devoluto alle commissioni le liti di accertamento negativo dei debiti d’imposta promosse nei confronti dell’Agenzia delle entrate, terzo pignorato. Termina con alcune osservazioni in ordine alla scelta, espressa dalle Sezioni Unite, di valorizzare il processo tributario come mo-mento di definizione “sostanziale” dell’obbligazione d’imposta, anche a prescindere da errori o inadempimenti del contribuente.
L'azione tributaria di impugnazione fra modelli tradizionali e recenti interpretazioni giurisprudenziali / Turchi, Alessandro. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 2280-1332. - (2017), pp. 169-194.
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | L'azione tributaria di impugnazione fra modelli tradizionali e recenti interpretazioni giurisprudenziali |
Autore/i: | Turchi, Alessandro |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 169 |
Pagina finale: | 194 |
Citazione: | L'azione tributaria di impugnazione fra modelli tradizionali e recenti interpretazioni giurisprudenziali / Turchi, Alessandro. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 2280-1332. - (2017), pp. 169-194. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
L'azione tributaria di impugnazione.pdf | testo dell'articolo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris