La grande recessione ha causato costi tangibili in termini di tagli nell’occupazione e nella riduzione del reddito nei Paesi Europei. L’incertezza derivante dalla perdita del lavoro e l’espandersi di condizioni lavorative precarie sono state già da tempo individuate come determinanti di una precaria salute mentale. Questo studio utilizza dati sanitari per evidenziare come con la crisi economica si sia osservato un peggioramento significativo del benessere psicologico e un aumento del ricorso agli antidepressivi nella Provincia di Modena, con effetti più accentuati nelle zone interessate dal terremoto. La ricerca effettuata conferma un effetto negativo sulla salute mentale: le difficoltà finanziarie, la disoccupazione e l’indebitamento sono associate ad ansia e depressione e, più specificatamente, a “depressione motivata”. Nella Provincia di Modena, caratterizzata generalmente da elevati standard sociali ed economici, la prolungata crisi economica ha avuto un impatto maggiore, ampliato ulteriormente nelle zone che hanno anche dovuto affrontare l’evento traumatico del terremoto del 2012. Dalla ricerca però non emergono solo dati negativi. Lo studio evidenzia infatti in modo altrettanto chiaro l’efficacia (valutata in termini di riduzione del numero e della durata dei ricoveri) dei programmi di inclusione e coinvolgimento in politiche attive del lavoro anche in chi soffre di disturbi psichiatrici gravi.
Addabbo, Tindara, Stefano, Mimmi, Elena, Sarti e Fabrizio, Starace. "Crisi economica e salute mentale: analisi multi-livello nella provincia di Modena" Working paper, QUADERNI FONDAZIONE MARCO BIAGI, Fondazione Marco Biagi, 2015. https://doi.org/10.25431/11380_1142119
Titolo: | Crisi economica e salute mentale: analisi multi-livello nella provincia di Modena |
Autore/i: | Addabbo, Tindara; Mimmi, Stefano; Sarti, Elena; Starace, Fabrizio |
Autore/i UNIMORE: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Mese di pubblicazione: | Aprile |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.25431/11380_1142119 |
Serie: | QUADERNI FONDAZIONE MARCO BIAGI |
Serie: | Quaderni della Fondazione Marco Biagi/Sezione Saggi (QFMB Saggi) |
URL: | http://www.fmb.unimore.it/on-line/home/ricerca/pubblicazioni/quaderni-fondazione-marco-biagi/articolo4808.html |
Citazione: | Addabbo, Tindara, Stefano, Mimmi, Elena, Sarti e Fabrizio, Starace. "Crisi economica e salute mentale: analisi multi-livello nella provincia di Modena" Working paper, QUADERNI FONDAZIONE MARCO BIAGI, Fondazione Marco Biagi, 2015. https://doi.org/10.25431/11380_1142119 |
Tipologia | Working paper |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
9025Addabbo-Sarti-Mi.pdf | QFMB Saggi 3/2015 | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris