La monografia Il sistema agroalimentare dell’Emilia Romagna è un rapporto congiunturale annuale che presenta i principali dati settoriali e delle relative politiche. Il paragrafo “Il lavoro” presenta la principale dinamica intervenuta, nel corso dell’anno di riferimento, nel mercato del lavoro nazionale e regionale sia complessivo che settoriale. Particolare attenzione viene dedicata alla dinamica del lavoro dipendente ed indipendente, alle caratteristiche territoriali e di genere e alla presenza del lavoro immigrato, che rappresenta una componente molto importante per l’attività agroalimentare. Nel rapporto di questo anno vengono evidenziati alcuni aspetti positivi nella dinamica del mercato del lavoro nazionale e regionale.
Il credito e l’impiego dei fattori produttivi. Il lavoro / Bertolini, Paola. - (2015), pp. 134-142.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Il credito e l’impiego dei fattori produttivi. Il lavoro |
Autore/i: | Bertolini, Paola |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il sistema agro-alimentare dell’Emilia Romagna. Rapporto 2014 |
A cura di: | Fanfani,Roberto; Pieri,Renato |
ISBN: | 9788894097306 |
Editore: | Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna Regione Emilia-Romagna |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il credito e l’impiego dei fattori produttivi. Il lavoro / Bertolini, Paola. - (2015), pp. 134-142. |
Data di prima pubblicazione: | mag-2015 |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
2014-rapporto-osservatorio-agroalimentare-er.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris